In generale una cosa del drift che la gente magari non sa è quella che comunque le ruote anteriori devono sempre stare parallele al senso di marcia, viceversa si innesca una imbardata della vettura, quindi quando voglio iniziare la derapata, applico una sterzata in modo che le gomme anteriori mi aiutino ad imbardare la vettura.
Una volta raggiunto l'angolo di imbardata desiderato, vado subito a controsterzare sentendo con le mani qual è il punto in cui le ruote sono parallele al senso di marcia della vettura; in quel punto, con abbondante gas, la vettura mantiene l'angolo, se poi gioco con lo sterzo o con il gas la vettura o si raddrizza o va in testacoda.
Questa è la teoria, la pratica è paradossalmente + semplice, perchè conviene che vi mettete sempre nella stessa curva, suggerisco la prima di magione con a M3 E92 Drift mode. Entrate in seconda marcia e affondate abbastanza, appena l'auto comincia a partire, diminuite il gas abbondantemente e controsterzate repentinamente. Ma subito dopo dovete affondare di nuovo, perchè se no avrete l'effetto pendolo, ovvero le ruote posteriori riacquisiscono subito aderenza facendovi pendolare dalla parte opposta.
Poi ci vuole mooolta pratica ovviamente, ma col mio sterzo appena è uscito l'update mi sono fiondato nel drift track ed ho fatto 10min di drift consecutivo (alla fine ero pure stanco) con la E92!! Quindi basta avere pazienza e tempo, il drift è una cosa istintiva, che bisogna coltivare
Nessun commento:
Posta un commento